ECOSISTEMA FILTRO LAGO MORO
Nell’Ambito del progetto “Interventi di riqualifica dell’ecosistema acquatico lacustre e degli ambienti naturali del Lago d’Iseo ed interventi di miglioramento delle condizioni biologiche ed ecologiche del Lago d’Endine nonché miglioramento naturalistico e di qualità delle acque del Lago Moro” finanziato dalla Fondazione CARIPLO nel bando Tutelare la Qualità delle Acque, progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, coordinamento sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione di un ecosistema filtro a servizio del sistema depurativo del bacino del Lago Moro nell’ambito dell’Azione C.2 e C.3
Le opere
in progetto hanno riguardano la realizzazione di un bacino di affinamento a
flusso superficiale delle acque di troppopieno provenienti dalla stazione di
sollevamento della rete fognaria che serve le frazioni di Anfurro di Sopra e
Anfurro di Sotto, in comune di Angolo Terme, provincia di Brescia.
La
stazione di sollevamento della rete, che raccoglie le acque miste provenienti
dalle due frazioni, è
localizzata sul versante occidentale delle colline che circondano il lago Moro.
La
realizzazione delle opere si è resa necessaria a seguito di fenomeni di
contaminazione delle acque
del Lago Moro, verificatisi in concomitanza di eventi di malfunzionamento della
stazione di sollevamento.
Il contributo delle acque di dilavamento superficiale durante i periodi più intensamente
piovosi è notevole e in tali circostanze importanti portate di acque non
depurate vengono
recapitate a valle per poi confluire nel lago con conseguente aumento delle
condizione edafiche delle acque che si manifestano con evidenti fioriture
algali.
A corredo dell’intervento principale sono state realizzate alcune opere sulle tubazioni esistenti, al fine di intercettare le acque di scolmo e recapitarle al bacino, e anche alcuni interventi di ingegneria naturalistica per il consolidamento dei versanti coinvolti dall’intervento.
Oltre alla funzione depurativa di riduzione dei nutrienti
contenuti nelle acque di troppopieno, l’intervento si inserisce in modo ottimale con il contesto naturale presente, creando un ambiente umido che ben si integra con il contesto paesaggistico del Lago Moro.
Committente: Consorzio Gestione Associata dei Laghi d'Iseo, d'Endine e Moro - Sarnico (BG)
Periodo:
giugno 2013 – settembre
2014
Servizi offerti: progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Importo totale lavori - € 60.000,00
Importo suddiviso per categorie: D.02 – € 86.710,00
A&I Progettazione Integrata Consorzio Stabile SCARL
via Savona 22, 25125 Brescia
+39 030 3373852
info@consorzioprogettazioneintegrata.it
P. IVA 04023930987
© 2018 A&I