REALIZZAZIONE NUOVA SEDE DEL 118
L’edificio a corte è stato realizzato a partire dal 2011, ma i lavori sono rimasti incompleti per cui il progetto si è posto l’obbiettivo di realizzare una nuova e funzionale sede dei Gruppo Volontari 118, completa di impianti meccanici ed elettrici. Il progetto prevede la modifica e il parziale completamento degli spazi esterni e al fine di garantire l’accesso e l' uscita in sicurezza dei mezzi di soccorso. L'intervento ha previsto il completamento dell'ala Est e del porticato sud e, per uniformità, anche il completamento esterno dell'ala Est attraverso la realizzazione dell'isolamento a cappotto e la fornitura in opera dei serramenti anche per il piano primo, nonché la realizzazione nelle aree esterne di un percorso carraio per l’ingresso dei mezzi e una corsia di uscita d’emergenza per le ambulanze. Al piano interrato sono stati realizzati due spogliatoi, maschile e femminile, per i volontari del 118, spazi per il deposito dei farmaci e per le attrezzature, un'infermeria ed un ufficio-sala riunioni per il personale della struttura. A piano terra sono stati creati spazi per la sosta ed il riposo dei volontari, quali 3 camere da letto, soggiorno con angolo cottura e servizi igienici ed una sala operativa per le chiamate di emergenza. L’ultima campata del porticato verso l’edificio è stata completamente chiusa ed articolata con diversi spazi destinati al deposito sporco/pulito della biancheria e a lavanderia.
Luogo: Cazzago San Martino (Bs)
Data: novembre 2016 - maggio 2017
A&I Progettazione Integrata Consorzio Stabile SCARL
via Savona 22, 25125 Brescia
+39 030 3373852
info@consorzioprogettazioneintegrata.it
P. IVA 04023930987
© 2018 A&I